Essere YOUseful significa proprio saper gestire gli imprevisti più comuni, tempestivamente: dal cellulare che cade in acqua al restare bloccati in ascensore, o affrontare un cane aggressivo oppure uscire dal fango con l’auto e, ancora, gestire il black out in casa, fronteggiare un principio d’incendio, organizzare la casa in caso di effrazione e molto altro.
Se vuoi imparare a cavartela in ogni circostanza questo è un utile e pratico workshop che fa proprio per te.
Potrai sperimentare le principali procedure d’emergenza e applicarle quando e dove serve.
Corso Teorico/Pratico alla portata di chiunque.
Le attività pratiche si concentrano su situazioni di emergenza a breve termine fino a 72 ore. L’attività si svolge in ambienti chiusi e prevede lezioni, attività in piccoli gruppi ed esercizi di pianificazione individuale.
Il corso è progettato per portarti alla stesura di un piano di emergenza familiare o personale e di come può essere implementato. Apprenderai anche quale è l’equipaggiamento di base necessario per essere preparato all’imprevisto.
La sopravvivenza nell’apprendimento non comporterà un approccio basato sulla paura ne sulla retorica negativa, ma su imprevisti realistici.
L’allenamento all’emergenza urbana è destinato a potenziare le proprie capacità di pianificazione, a sviluppare competenze specifiche pertinenti, scoprendo quali sono le attrezzature realmente necessarie.
Svilupperai e potenzierai la fiducia necessaria ad affrontare una emergenza reale.
Il corso si svolge dalle ore 09:00 alle 19:30 del primo giorno e dalle 08:30 alle 15:00 del secondo.
1. Cos’è un emergenza e le sue conseguenze
2. Analisi delle emergenze (quali sono , probabilità, statistica)
3. Strumenti per la valutazione dell’esposizione familiare ai rischi
4. Conseguenze dei rischi/emergenze
5. Tecniche e soluzioni per come affrontare le emergenze
6. Predisposizione del piano di sicurezza familiare
7. Come aumentare il proprio quoziente di sopravvivenza
8. Attrezzare la propria abitazione per superare/affrontare le emergenze
(scorte alimentari, autoproduzione energia, autoproduzione cibo etc…)
9. Preparazione dell’equipaggiamento individuale 72 ore emergenza BOB
10. Equipaggiamento da portare con se ogni giorno EDC
VI ACCOMPAGNERANNO IN QUESTA ESPERIENZA:
Alessandro “MCGYVER” Ronca |
|
Il costo dell’attività viene offerto a 90,00 € per i due giorni di corso compreso i materiali e il kit di benvenuto.
Il soggiorno presso la struttura in pensione completa è di 80 € a persona per i due giorni (una notte, colazione e 3 pasti).
Possibilità di arrivo il venerdì precedente da concordare.
Un Week End diverso, utile e divertente è una questione di vita più viva e più sicura.
La tua e quella dei tuoi cari.
Per la preiscrizione al corso utilizza il modulo di richiesta sottostante.
Nessun impegno potrai confermare in seguito.